IN ITALIANO VENGONO CHIAMATE PIASTRINE MILITARI

Per i militari di tutto il mondo le targhette DOG TAGS sono delle piastrine di identificazione.

Sono fornite a tutti i soldati attivi in servizio.

Formalmente ora si chiamano “tag ID/ID tag” per evitare eventuali implicazioni dispregiative (dog/cane). Il personale militare ne deve portare sempre una coppia al collo (una Tag viene attaccata alla catenina lunga e l’altra alla catenella corta).

La catenina corta con la relativa DOG TAG deve poi essere attaccata a quella lunga.

Il testo viene “inciso” in rilievo su uno solo dei due lati della targhetta lati (o sul lato liscio o sul lato con il bordino).

DATI PERSONALE / INFO SANITARIE

Le DOG TAGS dovrebbero riportare dati personali o informazioni sanitarie importanti come informazioni vitali su patologie o allergie e/o i contatti di persone da raggiungere telefonicamente in caso di necessità.

Possono in certi casi salvare la vita o aiutare a contattare i parenti o tutori in caso di bimbi (o adulti malati) “che si perdono”.

IN ITALIA / ALL'ESTERO

Le piastrine d’identità DOG TAGS sono un mezzo utile ed indelebile (da tenere al collo) nel caso si abbia la necessità di farsi identificare in una malaugurata situazione di emergenza.

La targhetta risulta molto utile quando è personalizzata con i dati sanitari.

Personalizza con le nostre DOG TAGS anche le valigie, gli zaini, le chiavi, la borsa del computer, la cartelle scolastica e i capi di abbigliamento dei bambini e tutto quello che si può smarrire.

Non dimenticare l’amico Fido.

E’ molto utile per quando si è in viaggio con bambini piccoli (incisione di nome e recapiti telefonici accompagnatori / parenti).

Condividi
Email this to someone
email
Print this page
Print